fbpx Packaging: Il Brand in Scatola · Dave Slane | Studio
Skip links

Packaging: Il Brand in Scatola

packaging il brand in scatola dave slane studio
Tempo di Lettura: 3 minuti

Quando un prodotto è pronto per essere spedito, è nella migliore forma possibile della sua vita. Ciò che accade lungo il percorso verso il cliente influisce sull’integrità del prodotto.

Dunque, come fa a viaggiare attraverso un sistema di distribuzione complesso e difficoltoso? Perché subisce danni? E cosa prova il tuo cliente quando il prodotto arriva nelle sue mani?

Suggerimento: le risposte a queste domande iniziano tutte dalla confezione!

Perché l’Imballaggio è Importante

Attenzione, l’imballaggio è importante quanto il prodotto.

In un supermercato puoi trovare circa 30.000-40.000 prodotti, il che significa una forte concorrenza in tutti i settori. In una situazione del genere, l’imballaggio fa la prima impressione sui consumatori.

È il packaging che alla fine influenza la decisione di acquistare un prodotto.

Il packaging di oggi è multiuso: fa molto più che proteggere il prodotto. Si è trasformato in un’opera d’arte che racconta la qualità del prodotto e la storia del produttore.

Quando le persone avranno davanti una confezione non curata o poco attraente, ci penseranno su prima di provare il prodotto o, nel peggiore dei casi, non lo guarderanno nemmeno.

Le Tre Principali Funzioni del Packaging Design

  1. Protezione
    Il tuo prodotto dovrà affrontare vari pericoli. Ma un design efficace dell’imballaggio garantisce una protezione da rischi meccanici, manuali e ambientali.
  2. Contenimento
    Per ridurre al minimo i danni durante il trasporto, un prodotto deve essere progettato per essere contenuto all’interno di una serie di “pacchi” sempre più grandi. Abbiamo tre tipologie di imballaggio:
      1. Primario: si tratta dei packaging utilizzati per conservare e confezionare prodotti singoli. Oltre alla funzione pratica di contenimento e protezione, gli imballaggi primari ne svolgono una seconda, quella commerciale. Per questo ogni scatola è progettata per attrarre i clienti, informarli e quindi spingerli all’acquisto.
        Dunque, il packaging non solo contiene il prodotto, ma lo identifica.

        packaging primario-dave-slane-studio
        Esempio di Packaging Primario

      2. Secondario: ha una funzione prevalentemente logistica, tesa a facilitare la mobilitazione delle merci all’interno dei punti vendita. Spesso sono definiti imballaggi multipli, poiché raggruppano più unità di vendita.
        Gli imballaggi secondari non sono mai a diretto contatto con il prodotto finale, tra i due elementi viene sempre posto il packaging primario. La rimozione del secondario, quindi, non ha nessuna conseguenza sul prodotto.

        packaging-secondario-dave-slane-studio
        Esempio di packaging secondario

      3. Terziario: sono scatole destinate al trasporto sicuro delle merci. Servono a spostare e trasportare le merci, agevolando la movimentazione. Evitano che il prodotto e il packaging posti al suo interno subiscono danni.

        packaging-terziario-dave-slane-studio
        Esempio di packaging terziario

  3. Comunicazione
    Il packaging serve come forma di marketing diretto e indiretto. Il tuo nome e il tuo logo dovrebbero essere sempre presenti sulla confezione primaria e secondaria del tuo prodotto.
    L’imballaggio dei beni di consumo ha un alto valore di marketing: poiché i consumatori acquistano tra migliaia di prodotti in una determinata categoria, il design e l’impatto visivo incoraggia loro a scegliere il tuo.
    Ricordi il colore della confezione della tua scatola di cereali preferita?
    Il logo, il design e i materiali utilizzati in un packaging contano molto. Se ancora non hai idee particolari in mente, il nostro Team può aiutarti. Attraverso una consulenza gratuita avrai modo di esprimere al meglio le tue esigenze e raccontarci del tuo Brand.

L’Idea di Amazon: Less Packaging, More Smiles

L’imballaggio sostenibile è una priorità per Amazon, a tal proposito ha ideato un nuovo progetto di evoluzione del proprio packaging. Lo ha trasformato in qualcosa di divertente, ma che allo stesso tempo durasse nel tempo, riducendo gli sprechi.

Tramite il QR code e le istruzioni riportate sulla scatola la puoi trasformare in un razzo, in una macchina, un robot, o addirittura in una stazione da minigolf! Amazon ha pensato proprio a tutti: non solo è adatto a piccoli e adulti, ma perfino agli animali. Come dimostra in questo video:

La Strategia Vincente

Ma l’obiettivo di Amazon non è solo rendere più attraente e sostenibile la confezione.

Il materiale utilizzato per contenere i prodotti descrive, protegge e, addirittura, promuove il prodotto. Inoltre, hai notato quanto è facile aprire un pacco Amazon?

La multinazionale, infatti, ha pensato ad un tipo di confezione ad apertura facile, eliminando le fascette plastiche che rendevano complessa l’operazione, e utilizzando il nastro adesivo.

packaging-amazon-dave-slane-studio
Packaging Amazon

L’utilizzo del nastro adesivo non è casuale: esso intreccia perfettamente lo scopo del branding (identificazione) a quello di chiusura del pacco.

La personalizzazione del nastro adesivo è, molto spesso, la soluzione perfetta per non aggiungere alcun elemento extra al normale packaging e al tempo stesso renderlo unico.

In commercio, però, esistono infinite tipologie di nastri adesivi da adattare al tipo di packaging utilizzato per non incorrere in aperture indesiderate durante il trasporto.

Puoi contattarci qui se vuoi approfondire o farci delle richieste sull’argomento. Inoltre potrai fare una consulenza gratuita proprio sul packaging, per la tua attività! Valuteremo insieme la tipologia più adatta al tuo prodotto e come valorizzarlo al meglio attraverso una grafica ben riconoscibile.

Se ti è piaciuto questo articolo rendi partecipe altre persone:

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Seguici

Iscriviti a Just:

Registrati

Esplora
Trascina