Cos’è un logo? Quanto è importante per la tua Azienda? In questo articolo farò chiarezza su alcuni aspetti fondamentali del suo design illustrando, infine, i 10 trend moderni di logo.
Iniziamo con un gioco: quanti loghi riesci a riconoscere nella seguente immagine?

Sono sicura che ci hai messo pochissimo ad individuarli tutti. È proprio questo il compito del logo, essere memorabile.
Cos’è un Logo
Il logo corrisponde ad un insieme di elementi visivi che definiscono un Brand. Tali elementi possono essere:
- Pittogramma: è il segno grafico che identifica il logo (es. la mela morsicata della Apple oppure il cavallo della Ferrari)
- Payoff: è una breve frase che sintetizza la personalità dell’Azienda (es. “Just Do It” della Nike oppure “La cucina più amata dagli Italiani” della Scavolini)
- Logotipo: corrisponde alla parte testuale del logo, legato quindi anche a come si pronuncia l’Azienda.
Ecco alcuni esempi di Logotipo:

Perché è Indispensabile per la Tua Azienda
- Rafforza la tua identità aziendale
Un marchio ha successo quando riesce ad andare oltre l’aspetto estetico emozionando i clienti. Sebbene il design del logo risulti essere solo una parte del marchio della tua azienda, funge da base per costruire l’intera storia del tuo brand. I colori, la tipografia, i toni: tutto sarà determinato dalla tua filosofia aziendale.
Inoltre, è il segno distintivo che andrà posizionato su tutti i tuoi materiali di branding: biglietti da visita, carta intestata, pagine di destinazione, generando un’identità concreta, coerente ed affidabile. - Ti distingue dalla concorrenza
Un logo aziendale ben progettato può comunicare tutto, dal background dell’azienda alla sua missione attraverso l’icona giusta o il carattere appropriato. In altre parole, il tuo logo è la chiave per trasmettere i tuoi valori e mostrare ai consumatori che sei unico. - Favorisce un alto livello di fedeltà
Pensaci: quando sei fuori a fare shopping per l’attrezzatura da allenamento e improvvisamente trovi i pantaloni della tua tuta con il simbolo Nike, sei subito pronto per l’acquisto. Perché? Perché Nike è un marchio di cui ti fidi. La fiducia si basa su un logo ben progettato, e il tuo deve essere quello che cercheranno per primo.
Stai iniziando a pensare di volerne uno? Puoi prenotare un appuntamento gratuito per discuterne insieme. Altrimenti continua a leggere questo articolo per approfondire ulteriormente.
Progettare un logo risulta essere, dunque, una parte essenziale, complessa e in continua evoluzione. Essere al passo con i tempi è fondamentale, proprio per questo voglio mostrarti le differenti tipologie di logo attuali!
10 Trend Moderni di Logo
Minimale
«Less is more» È la citazione che incarna perfettamente il Minimalismo. Un design minimalista funziona sempre. Composto da linee semplici e studiate per suscitare un forte impatto agli occhi dell’osservatore.

Elementi Sovrapposti
Si tratta di un logo composto da sovrapposizioni di elementi geometrici. Molto utilizzato negli ultimi anni. È caratterizzato da fusioni di colori studiati ad hoc, rendendo il tuo logo ben riconoscibile.

Gradienti
Di grande tendenza sono i loghi con gradienti. Questi ultimi creano un’illusione di tridimensionalità che rendono l’immagine più accattivante rispetto ai toni piatti. Come vediamo nella foto seguente, anche il logo di uno dei social più utilizzati ha subito una totale trasformazione, puntando ad una modernizzazione in pieno stile gradiente!

Spazio Negativo
Si tratta di loghi estremamente facili da memorizzare che generano illusioni ottiche e celano un messaggio nascosto all’interno dello stesso. Questo differenzierà il vostro logo dal caotico «mercato visivo» di oggi, suscitando una forte curiosità nella mente dell’osservatore. E tu… cosa vedi tra le zampe dell’elefante?

Geometrico
Il punto di forza delle forme geometriche è che semplificano le immagini complesse. È un logo che sfrutta la semplicità per essere riconoscibile anche in piccole dimensioni. Hanno strutture rigide ma, negli ultimi anni, è solito combinarli con divertenti mix di colori.

Colori Tenui
Sappiamo quanto la psicologia dei colori influisca sull’essere umano. La scelta di inserire, quindi, colori tenui all’interno del logo trasmetterà agli occhi dell’osservatore un grande senso di tranquillità. Unito all’utilizzo di linee sottili riusciamo ad incrementare questa sensazione.

Linee Sottili
Un logo che sembra essere disegnato con una matita super affilata, fatto di grafiche stilizzate ed eleganti. Costituito da tipografie e simboli lineari che si adattano su diverse superfici. Ha una forte presa mnemonica sulle persone proprio per la sua semplicità.

Dinamico
Non pensavi mica che i loghi siano unicamente statici? I loghi dinamici sono costituiti interamente dal movimento! Si tratta di uno dei trend più in voga negli ultimi anni. Una grafica coinvolgente su qualsiasi piattaforma digitale (ma ovviamente non riproducibile su carta stampata).

Simmetrico
Si tratta di un logo equilibrato che sottolinea la natura solida della tua azienda. Ha lo scopo di trasmettere la massima affidabilità attraverso l’utilizzo di immagini e geometrie estremamente pulite e semplici.

Ritrattistica
Un logo indispensabile per stabilire una forte connessione emotiva. Possono variare da illustrazioni dettagliate a semplici ritratti piatti. Questo tipo di logo crea un’impressione autentica e reale che spinge le persone a collegarsi con il marchio.

Ora che hai approfondito l’argomento: secondo te, a che categoria corrisponde il nostro logo? 🧐

Inviaci la tua risposta all’e-mail info@daveslanestudio.com e iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su nuovi temi!
P.S. Se hai delle domande o curiosità a proposito di questo o altri argomenti presenti sul sito, puoi contattarci sui social o tramite la pagina Contatti!