Lo space branding è molto più di semplice arredamento e decorazione. Può essere utilizzato come uno strumento per comunicare la storia e l’identità della tua azienda ai tuoi clienti e creare un’atmosfera coerente e memorabile.
Gli ambienti che progettiamo e in cui trascorriamo il nostro tempo hanno un profondo impatto sulla nostra esperienza e su come ci sentiamo. Vivere un ufficio con un progetto di base ben studiato può influire sulla nostra percezione della qualità di un prodotto o di un servizio, sulla nostra fiducia in un’azienda e sulla nostra volontà di tornare. Per questo motivo può essere uno strumento potente per le aziende che vogliono raccontare la loro storia e creare un’atmosfera coerente con i loro valori e il loro branding.
In questo articolo, esamineremo come utilizzare lo space branding per raccontare la storia della tua azienda e come integrarlo con il branding aziendale e l’arredamento esistente attraverso esempi e consigli pratici.
Se non avevi mai sentito parlarne prima, leggi il mio ultimo articolo per scoprire cos’è e perché è così importante per le aziende.
Capire la tua storia
Prima di iniziare a progettare gli spazi per raccontare la storia della tua azienda, è importante capire bene la storia stessa della tua azienda. Conoscerla può aiutarti a identificare gli elementi che possono essere inseriti nel tuo progetto in modo coerente e significativo.
Per capire la storia della tua azienda, potrebbe essere utile fare delle ricerche e raccogliere informazioni sulla sua fondazione, sulla sua evoluzione e sui principali traguardi raggiunti. Potresti anche chiedere ai dipendenti di lunga data o ai clienti storici di condividere le loro esperienze e i loro ricordi legati alla tua azienda.
Durante le tue ricerche, cerca di raccogliere elementi che possono essere incorporati nel tuo ambiente, come immagini, simboli, colori e materiali che rappresentino la tua azienda e la sua storia. Ad esempio, se la tua azienda ha una storia legata a un particolare materiale o tecnologia, potresti considerare di utilizzare questi elementi per raccontare la tua storia.
Scegliere gli elementi per un corretto space branding
Una volta che hai raccolto informazioni sulla storia della tua azienda e hai identificato gli elementi che vuoi incorporare nel tuo luogo di lavoro, è importante scegliere attentamente come utilizzarli. La scelta dei giusti complementi d’arredo può aiutare a raccontare la storia della tua azienda in modo efficace e memorabile. Ecco alcuni elementi indispensabili che puoi considerare per far esprimere il tuo brand:
- Colori: i colori possono avere un forte impatto emotivo e possono essere utilizzati per evocare determinate sensazioni o per raccontare la storia della tua azienda. Ad esempio, se ha una storia legata a una particolare regione o paese, potresti considerare di utilizzare i colori tipici di questa regione nel tuo ambiente di lavoro.
- Materiali: i materiali possono essere utilizzati per raccontare la storia della tua azienda e per creare un’atmosfera coerente con i tuoi valori e il tuo branding. Ad esempio, se tratta di eco-sostenibilità, potresti considerare di utilizzare materiali riciclati o sostenibili nella progettazione degli spazi.
- Immagini: le immagini possono essere utilizzate per raccontare la storia della tua azienda e per creare un’atmosfera memorabile. Ad esempio, potresti considerare di utilizzare immagini di prodotti storici aziendali o di eventi significativi nella sua storia.
- Simboli: i simboli possono essere utilizzati per rappresentare la tua azienda e per raccontare la sua storia in modo conciso e memorabile. Ad esempio, se possiede un logo o un simbolo distintivo, potresti considerare di incorporarlo nel design degli spazi per creare un’atmosfera coerente.
Ecco alcuni esempi di come questi elementi di design possono essere utilizzati in modo efficace per raccontare la storia della tua azienda:
- Un ristorante che ha una storia legata alla cucina tradizionale di una particolare regione potrebbe utilizzare i colori e i materiali tipici di questa regione nel design degli spazi e potrebbe decorare le pareti con immagini di piatti tradizionali e di eventi storici legati alla regione.
- Un’azienda d’arredamento potrebbe utilizzare immagini di prodotti storici della sua linea per raccontare la sua storia e per creare un’atmosfera coerente con il suo branding.
- Una boutique di moda che si ispira a uno stile vintage potrebbe utilizzare colori e materiali vintage e potrebbe decorare le pareti con immagini di eventi storici legati allo stile vintage.
- Un’azienda che produce gioielli potrebbe utilizzare il suo logo o un simbolo distintivo come elemento di design principale negli spazi per creare un’atmosfera coerente con il suo branding.
Ricorda di considerare come questi elementi possono essere integrati in modo armonioso e coerente con il tuo luogo di lavoro.
Integrazione del brand
Adesso che conosciamo gli elementi che vorremmo inserire è il momento di integrarli nel nostro luogo di lavoro. Ecco alcuni consigli per integrare il branding aziendale allo spazio ed arredamento esistente:
- Coordina i colori: assicurati di utilizzare i colori del branding aziendale nel design degli spazi in modo coerente. Se hai già una palette di colori definita per il tuo branding, cerca di utilizzare questi colori nella progettazione degli spazi in modo armonioso. Ti consiglio di scegliere massimo tre colori e di bilanciarli secondo la regola del 60-30-10 tipicamente utilizzata nell’interior design. In sostanza, il 60% delle superfici verrà occupato da un colore dominante, il 30% da un colore secondario e il 10% da accenti di colore.
- Utilizza elementi del branding aziendale: incorpora elementi del branding aziendale, come il logo o i simboli distintivi. Ad esempio, potresti utilizzare il logo della tua azienda come sfondo per le pareti.
- Equilibra i nuovi elementi di design con l’arredamento esistente: se hai già un arredamento esistente, cerca di integrare i nuovi elementi di design in modo armonioso. Ad esempio, potresti utilizzare i nuovi elementi di design come accenti, aggiungendo tocchi di colore o di stile senza sovraccaricare l’ambiente.
- Crea una storia visiva: cerca di creare una storia visiva nei tuoi spazi, utilizzando elementi che raccontino la storia della tua azienda in modo coerente e armonioso. Ad esempio, potresti utilizzare immagini che evochino l’atmosfera o il carattere dell’azienda. Oppure, stampare il vostro slogan o una frase a cui siete particolarmente legati e che esprima l’anima del vostro brand.
Conclusione
Lo space branding può essere uno strumento potente per raccontare la storia della tua azienda e creare un’atmosfera coerente e memorabile per i tuoi clienti. Per utilizzare l’allestimento e progettazione degli uffici in modo efficace, è importante capire bene la storia della tua azienda e identificare gli elementi che possono essere incorporati nel design degli spazi in modo coerente e significativo. Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi iniziare a raccontare la storia della tua azienda attraverso gli spazi, potresti trovare utile una consulenza professionale.
Possiamo aiutarti a sviluppare una strategia di space branding coerente con la storia della tua azienda e con i tuoi obiettivi aziendali. Puoi prenotare un appuntamento gratuito contattandoci ad info@daveslanestudio.com.