Ti è mai capitato, navigando sul motore di ricerca Google, di imbatterti negli annunci ad inizio e fine pagina?
Questi ultimi vengono posizionati in base all’argomento ricercato ed al loro ranking; il tutto viene gestito dalla piattaforma Google AdWords.
Se hai un’attività e vuoi pubblicizzarla online, grazie a questo articolo, scoprirai alcune valide motivazioni per scegliere Google come strumento di advertising.
Cos’è Google AdWords?

Google AdWords (da qualche anno rinominata Google Ads) è la piattaforma di advertising del motore di ricerca Google.
Questa piattaforma offre la possibilità di raggiungere il proprio target di riferimento, in base all’obiettivo che ti sei prefissato, attraverso il tipo di campagna che sceglierai: shopping, video, app, etc.
Come funziona?
Hai presente le aste?
Google ADS funziona in maniera molto simile.
Quando un utente digita una parola chiave nel motore di ricerca di Google, si scatena un’asta automatica che, in base a diversi parametri, stabilisce quali ads posizionare meglio e far visualizzare.
Rispetto però alle aste a cui siamo abituati, il funzionamento è un attimo diverso.
Non sempre, infatti, l’inserzionista che ha speso di più viene posizionato meglio rispetto agli altri. Google cerca di premiare coloro che sono riusciti ad abbinare qualità e quantità e che quindi rendono migliore l’esperienza di navigazione al visitatore.
Questo meccanismo avviene attraverso il punteggio ottenuto relativamente alla qualità e alla pertinenza dell’annuncio.
L’obiettivo di Google è quello di riportare l’utente sul proprio sito, per questo motivo cerca di garantire allo stesso un’esperienza di navigazione ottimale.
Perché scegliere Google ADS?
Vi sono diversi fattori che portano gli inserzionisti a scegliere la piattaforma di advertising di Google; ecco i 3 più importanti:
- la misurabilità: Google ADS ti offre tantissime metriche tramite le quali potrai scoprire, nei tuoi annunci, cosa ha funzionato e cosa cambiare per migliorarle;
Report Google ADS - la flessibilità: Google ADS ti permette di personalizzare le campagne a seconda di quelli che sono i tuoi obiettivi e di poter creare un sistema ad hoc per quella che è la tua audience di riferimento;
- la scalabilità: dopo aver creato una campagna ed aver notato che, effettuato il minimo investimento, i risultati sono ottimali e le inserzioni stanno convertendo in maniera esponenziale, puoi aumentare il budget ed avere quasi certamente un aumento, direttamente proporzionale, di potenziali clienti e guadagni.
Questo è il motivo per il quale lo consigliamo vivamente per le attività che sono all’inizio e vogliono comunque iniziare a pubblicare inserzioni. Potrai, infatti, avviare il tutto con un budget relativamente basso e, a seconda dei risultati, aumentarlo man mano nel tempo.
Questa è solo una introduzione al mondo Google ADS; se vuoi saperne di più in merito, o hai bisogno di una consulenza, contattaci ed affida ad un nostro esperto le tue inserzioni.