fbpx La corretta strategia di Marketing Digitale per la mia attività · Dave Slane | Studio
Skip links

La corretta strategia di Marketing Digitale per la mia attività

corretta strategia digital marketing dave slane studio
Tempo di Lettura: 3 minuti

La speranza non è una strategia. (C. Voss)

Abbiamo già discusso, in un precedente articolo, circa l’importanza della Pubblicità e degli strumenti di Advertising come mezzi di comunicazione, utili per promuovere la propria azienda o la propria attività. Vogliamo, però, chiarire un concetto fondamentale: il Marketing è un’altra cosa.

Abbiamo notato che in molti ancora confondono le due attività non comprendendo, cosa fondamentale, che la Pubblicità è solo un ramo del Marketing.

Cos’è il Marketing?

Il Marketing, con riferimento alle imprese produttrici di beni e servizi di largo consumo, è un complesso di attività analitiche, strategiche, operative atte a distribuire prodotti e servizi, in un determinato mercato, al fine di far crescere un’impresa e renderla competitiva e redditizia nel medio-lungo periodo. Ciò avviene attraverso la scelta e la pianificazione delle politiche più opportune di: prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione.

Le attività analitiche vengono effettuate al fine di comprendere le regole e i mercati in cui operiamo e fanno riferimento non solo alla nostra attività, ma anche a quella dei competitor, reali e potenziali, del nostro settore. Non dobbiamo certo fermarci a questo, ma approfondire anche i desideri, qualitativi e di spesa, dei nostri clienti.

Le attività strategiche fanno capo, invece, alla pianificazione delle azioni utili al raggiungimento dei nostri obiettivi e sono strettamente legate alla scelta, e all’utilizzo, di determinati strumenti con i quali operare.

Le attività operative sono, infine, tutte quelle iniziative che ci consentono di tradurre in clienti quanto pianificato in fase analitica/strategica.

Premesso questo, è chiaro, quindi, che paragonare, o meglio identificare, il Marketing alla sola Pubblicità sia da considerare un grave errore.

Quali sono i principali strumenti di Marketing?

Nel corso degli anni le regole del Marketing sono cambiate; niente è sempre vero e applicabile a tutte le realtà aziendali. In particolare, il web ha trasformato i mercati e le regole ad essi connesse.

Nell’era digitale è fondamentale avere siti aziendali/professionali ottimizzati e ragionare in ottica SEO (Search Engine Optimization in italiano Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) per avere una buona indicizzazione e un buon posizionamento nei motori di ricerca. In base alle nostre aspettative, e all’impegno economico assunto, possiamo anche utilizzare il SEM (Search Engine Marketing) e pianificare campagne marketing promozionali.

Il Customer Relationship Management è un’altra strategia utilizzata dalle aziende per la gestione dei rapporti con i clienti esistenti, ma anche per acquisire e accrescerne il numero trasferendo fiducia, credibilità e facendo emergere il valore aziendale.

Abbiamo una molteplicità di canali utili per sponsorizzare la nostra attività e i nostri prodotti: Sito Web, Blog aziendale/professionale, Social Network, App, E-mail marketing, l’Affiliate Marketing, sono alcuni esempi.

A questi canali che sono, generalmente, di proprietà del brand, vanno ad affiancarsi strumenti a pagamento come la pubblicità su giornali e tv, piuttosto che gli ADV Social.  Ma importantissimi sono i cosiddetti “canali gratuiti”, generati grazie al passaparola di cui troviamo riscontro basandoci sui commenti, sui mi piace e sulle condivisioni.

Qual è, quindi, la corretta strategia di marketing digitale per la mia attività?

All’inizio dell’articolo abbiamo citato Chris Voss: “La speranza non è una strategia”. A questo noi aggiungiamo che: “E nemmeno l’approssimazione è contemplata”.

Una strategia di marketing digitale corretta ed efficace parte da un presupposto essenziale: avere obiettivi aziendali chiari, realistici e misurabili.

Quantificare il budget a disposizione e la differenziazione di spesa da attuare, definire il target di riferimento e prefissare gli obiettivi a medio/lungo termine, ci consentono di stabilire in maniera concreta i risultati che vogliamo raggiungere.

Vieni ad approfondire l’argomento, il mondo evolve, il web è pronto ad accogliere professionisti ed aziende per dare loro la chiave del successo.

Dave Slane|Studio, attraverso il sistema del Ciclo Strategico ARSA, garantisce ai propri clienti il corretto approccio allo studio e definizione della migliore strategia di Marketing Digitale finalizzata al raggiungimento degli obiettivi aziendali/professionali.

strategia-arsa-dave-slane-studio
La Strategia ARSA applicata dal Dave Slane Studio

Il tuo business non riesce a decollare? Non raggiungi risultati soddisfacenti in termini di vendite e notorietà?

Cosa aspetti a contattarci?

Ti forniremo la migliore assistenza e potrai capire in cosa consiste l’innovativa tecnica ARSA applicata ai servizi di Digital Marketing.

la corretta strategia di marketing digitale per la mia attività

Se ti è piaciuto questo articolo rendi partecipe altre persone:

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Seguici

Iscriviti a Just:

Registrati

Esplora
Trascina