La moda non è qualcosa che esiste solo negli abiti. La moda è nel cielo, nella strada, la moda ha a che fare con le idee, il nostro modo di vivere, che cosa sta accadendo. (cit. Coco Chanel)
A dicembre dello scorso anno Pinterest ha pubblicato il suo rapporto annuale, “Pinterest Predicts”, nel quale sono state evidenziate le 30 tendenze che, secondo le previsioni, sarebbero diventate virali nel 2021.
La piattaforma, già a settembre di quest’anno, ha raggiunto l’80% di precisione in relazione ai dati indicati nel report con buone probabilità di ritoccare questa percentuale, in maniera positiva, entro i prossimi due mesi.
Le capacità di prevedere nuovi trend e comportamenti hanno reso questo Social Media un valore aggiunto per gli inserzionisti, che sono così connessi in maniera più profonda con il loro target di riferimento e non solo.
La sua costante crescita in Europa e soprattutto in Italia (negli Stati Uniti è una realtà già consolidata) sta andando oltre le più rosee aspettative, quindi, sottovalutarlo sarebbe un gravissimo errore per aziende e professionisti che vogliono restare competitive nel mondo digitale.
Come funziona Pinterest
Pinterest consente agli utenti di seguire e scoprire nuovi interessi, condividere immagini o video, pubblicarne o crearne di nuovi. In pratica, ti mette a disposizione una bacheca virtuale su cui puoi appuntare le tue preferenze in modo visivo, rendendo la navigazione facile e divertente.
Ogni immagine salvata è chiamata pin e rappresenta il post che pubblichi. Una volta selezionata, essa appare sulla tua bacheca e ha un link al sito web su cui Pinterest l’ha trovata. Sebbene opzionali, i pin di solito includono anche un titolo, una descrizione (meglio se fatta in ottica SEO) e un collegamento al tuo sito Web: un ottimo modo per aumentare il traffico verso le pagine dei prodotti/servizi che proponi e i post del blog.
A differenza di altri Social Media, l’enfasi è maggiore sull’individuazione dei contenuti di altre persone piuttosto che sulla memorizzazione dei propri.
Questa piattaforma ha spinto sempre più aziende, in particolare i rivenditori, a creare pagine pensate per promuovere il proprio business online come vetrina virtuale, un vero e proprio motore di ricerca per immagini.
Ecco alcune buone ragioni per cui dovresti usare Pinterest nella promozione della tua attività:
- Converte più rapidamente i visitatori in potenziali clienti;
- È un ottimo strumento per aumentare il traffico verso il tuo sito internet grazie ai link di rimando;
- Permette di condividere e rimandare i contenuti in maniera rapida, perché ogni pin include un collegamento che riconduce alla fonte dell’immagine;
- Coinvolge il pubblico in maniera più semplice grazie alla presenza delle immagini;
- Si integra facilmente con il tuo sito web e con altri Social Media;
- Ti dà l’opportunità di scoprire gli interessi dei tuoi follower, o di semplici visitatori, grazie a Pinterest Trends;
Proprio quest’ultimo punto merita un ulteriore approfondimento.
Pinterest Trends
Pinterest Trends è molto utile nel fornirti idee e risposte se hai difficoltà a trovare argomenti per la tua strategia di content marketing. Comprendere le tendenze può aiutarti a pianificare il lancio di nuove offerte e prodotti sul mercato al momento opportuno. Questo strumento è fondamentale per la ricerca di parole chiave, una delle azioni più importanti in una strategia o campagna di marketing digitale. Ti offre, inoltre, informazioni dirette su ciò che i consumatori stanno cercando online dando anche al tuo marchio la possibilità di farsi trovare.
Pinterest Trends può mostrarti quando l’interesse per un argomento raggiunge il picco e quando diminuisce. Questo può essere utile quando si esaminano le date per un calendario annuale dei contenuti, una campagna sui social media o il lancio di un prodotto, poiché è possibile scoprire quando l’interesse dei consumatori è al massimo per un determinato argomento.
I dati ricavati dalle statistiche di Pinterest Trends forniscono, agli esperti di marketing, approfondimenti unici sulle tendenze emergenti nelle più svariate categorie che vanno dal cibo all’alloggio, dai viaggi all’arredamento e perfino alla salute.
Conclusioni
L’utente tipo cerca i trend stagionali su Pinterest molto prima di fare riferimento ad altre piattaforme. Usa questo a tuo vantaggio!
Dai un’occhiata all’elenco degli argomenti di tendenza che questo Social Media pubblica ogni mese, informati su cosa stanno cercando le persone e anticipa tutti prima che intervengano con altri strumenti di analisi del marketing. Creando una strategia intelligente, i tuoi Pin si distingueranno da quelli degli altri acquisendo valore e credibilità e incoraggeranno sempre più utenti a tornare sulle tue pagine web per ulteriori informazioni o approfondimenti.
Pinterest rappresenta il futuro dei Social Network, non restare al palo.
Data la forte richiesta da parte di clienti e lead abbiamo deciso di realizzare a breve un webinar completo su Pinterest. Vieni ad approfondire tecniche e strategie per sfruttare al massimo le sue potenzialità. Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulla data d’uscita del Webinar.
E se, invece, desideri affidarci e ottimizzare il tuo profilo Pinterest, puoi fissare un incontro conoscitivo e stabiliremo insieme un piano d’azione specifico. Ovviamente l’incontro è gratuito 😉