“Content is the King” (B. Gates)
La diffusione di Internet e la sua costante evoluzione rappresentano una grossa opportunità per aziende e professionisti. Questi, infatti, grazie all’attento utilizzo del web, hanno la possibilità di far conoscere i propri prodotti e servizi su larga scala. Acquisire visibilità è fondamentale ma, per avere ottimi riscontri dalla presenza online, bisogna realizzare contenuti che siano originali, utili e di qualità. Chi accede al nostro sito e alle nostre pagine social, deve essere ripagato con informazioni pertinenti, aggiornate e facilmente fruibili.
Cosa intendiamo per contenuti
Il successo di ogni attività online è legato alla qualità dei contenuti e alla chiarezza dei messaggi che vengono diffusi. Questi devono essere in grado di soddisfare le esigenze e suscitare interesse nei clienti o, semplicemente, in chi visita una pagina web.
Gli articoli, le presentazioni, le descrizioni presenti sui nostri canali non possono essere solo una miscellanea di parole chiave o un continuo invito all’azione, ma devono valorizzare il brand mettendone in risalto consapevolezza ed esperienza nel settore. Navigare tra le pagine del sito, dei social, deve essere un momento piacevole fatto di approfondimento e coinvolgimento. Il consumatore deve essere in grado di reperire tutte le indicazioni e spiegazioni di cui ha bisogno, la sua visita deve essere un’esperienza che vale la pena ripetere.
Noi di Dave Slane | Studio abbiamo sviluppato un framework, basata su dati statistici, che ci permette di realizzare contenuti ad alto impatto tenendo in considerazione copertura (identificazione dei canali da utilizzare) e frequenza (quanto e come ripetere le informazioni) del messaggio che stiamo veicolando.
Framework dell’Imbuto
- L’analisi dell’azienda ci permette di conoscere la storia, i prodotti/servizi offerti, il modus operandi, i desiderata del nostro committente.
- Le interviste ai clienti, reali e potenziali, lo studio dei forum di discussione, l’analisi delle recensioni lasciate su piattaforme di e-commerce o sui siti di competitors, forniscono dettagli importantissimi per sviluppare il nostro piano di Digital Marketing.
- Lo strumento statistico ci consente di formulare, sulla base dei dati in nostro possesso, la giusta strategia di content marketing.

Cos’è il Content Marketing
Il content marketing è uno strumento strategico del marketing che utilizza contenuti di valore per attrarre, acquisire clienti e fidelizzarli. La tecnica del content marketer non è quella di presentare prodotti o servizi, ma fornire informazioni che rendano gli acquirenti preparati e pronti all’acquisto. Capirai da questa definizione quanto sia importante catturare l’attenzione dei tuoi clienti, di quelli potenziali, soddisfare le loro esigenze e la loro curiosità. È fondamentale dare priorità ai loro interessi, alle loro esigenze e, soprattutto, fornire soluzioni in modo coerente, affidabile e continuativo.
Quali sono gli obiettivi del Content Marketing
Realizzare un piano di content marketing porta a notevoli risultati se fatto con criterio.
Riportiamo quelli che, a nostro avviso, sono gli obiettivi da raggiungere:
- Identificare e catturare l’interesse di potenziali clienti.
- Affascinare lettori occasionali.
- Fidelizzare i clienti già nostri sviluppando in loro una percezione positiva del nostro prodotto/servizio.
- Aumentare le vendite
La riuscita della nostra strategia prevede, allo stesso tempo, delle basi da cui partire, ovvero fissare in anticipo il budget necessario, stabilire tempistiche e aspettative, comprendere in che modo il content marketing può esserci utile.
Vuoi migliorare i contenuti del tuo sito web o delle tue pagine social? Vuoi applicare una strategia di content marketing innovativa?
Contattaci! Sappiamo come supportarti.